maggio
Dettagli
Sara Tavares (voce chitarra acustica) NDu (batteria percussioni cori) Gogui (basso cori) Gerard Sequieira (chitarra cori) Tradizione e sperimentazione convivono nella musica di Sara Tavares in una ricerca che
Dettagli
Sara Tavares (voce chitarra acustica) NDu (batteria percussioni cori) Gogui (basso cori) Gerard Sequieira (chitarra cori) Tradizione e sperimentazione convivono nella musica di Sara Tavares in una ricerca che ha il fascino di una sottile malinconia che conserva ricchissimi tutti gli aromi i profumi i colori e i sapori dellIsola di Capo Verde. Nata in Portogallo da genitori capoverdiani i suoi primi album hanno ottenuto un successo smaliante e le hanno consentito di affacciarsi sulla scena world internazionale.
Orario
6 maggio 2007 21:30
Luogo
Firenze Stazione Leopolda Fabbrica Europa
Dettagli
INAUGURAZIONE MOSTRA 18 MAGGIO ORE 18.30 A cura di Arabella Natalini e Alberto Salvadori In collaborazione con: Osservatorio per le arti contemporanee e Fondazione Parchi Monumentali Bardini
Dettagli
INAUGURAZIONE MOSTRA 18 MAGGIO ORE 18.30
A cura di Arabella Natalini e Alberto Salvadori In collaborazione con: Osservatorio per le arti contemporanee e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron APERTURA MOSTRA: Lunedì – Domenica 8.15 – 18.30 (Maggio Settembre Ottobre) Lunedì – Domenica 8.15 – 19.30 (Giugno Luglio Agosto) CHIUSURA: primo e ultimo lunedì del mese.
Orario
19 maggio 2007 09:00
Luogo
Firenze Giardino Bardini
sab26mag20:00ARCI Birthday NightFirenze - Stazione Leopolda20:00 Event Type Altri Concerti 2007
Dettagli
Frankie Hi-NRG MC I Nomadi Badarà Seck con Mauro Pagani Mi Casa es Sonica:live Set Ellen Ripley + Dj Set Ninja e Max Casacci Maffia Sound System Tarick 1
Dettagli
Frankie Hi-NRG MC I Nomadi Badarà Seck con Mauro Pagani Mi Casa es Sonica:live Set Ellen Ripley + Dj Set Ninja e Max Casacci Maffia Sound System Tarick 1 INGRESSO GRATUITO
Orario
26 maggio 2007 20:00
Luogo
Firenze - Stazione Leopolda
giugno
gio21giu22:00Ginevra Di Marco
Puerto LibreVicchio centro storico22:00 Event Type Altri Concerti 2007
luglio
gio05lug21:30THE KLEZMATICSPelago On the Road Festival21:30 Event Type Altri Concerti 2007
Dettagli
Sul palco dellOn The Road Festival la straordinaria band newyorkese che ha rivitalizzato e fatto conoscere al grande pubblico il klezmer la musica degli ebrei emigrati nellEuropa dellEst e
Dettagli
Sul palco dellOn The Road Festival la straordinaria band newyorkese che ha rivitalizzato e fatto conoscere al grande pubblico il klezmer la musica degli ebrei emigrati nellEuropa dellEst e legata alle tradizioni originali delle comunità yiddish.
Orario
5 luglio 2007 21:30
Luogo
Pelago On the Road Festival
ven06lug21:30EMBRYOPelago On the Road Festival21:30 Event Type Altri Concerti 2007
Dettagli
Quarantanni di world music: dalla Germania i pionieri del free-ethno-rock-jazz la leggendaria band di Christian Burchard. Samuel Katarro special guest
Dettagli
Quarantanni di world music: dalla Germania i pionieri del free-ethno-rock-jazz la leggendaria band di Christian Burchard. Samuel Katarro special guest
Orario
6 luglio 2007 21:30
Luogo
Pelago On the Road Festival
Dettagli
Anteprima nazionale del nuovo progetto discografico in uscita ad autunno 2007 Con Maurizio Geri (vocechitarra) Luca Marianini (tromba) Michele Marini (clarinetto alto tenore) Roberto Rossi (trombone) Stefano Melone (tastiere)
Dettagli
Anteprima nazionale del nuovo progetto discografico in uscita ad autunno 2007 Con Maurizio Geri (vocechitarra) Luca Marianini (tromba) Michele Marini (clarinetto alto tenore) Roberto Rossi (trombone) Stefano Melone (tastiere) Paolo Ghetti(contrabbasso) Ellade Bandini (batteria) Claudia Tellini (voce) Alice Sobrero (voce). Interventi ballati di Manolo e Eleonora della Strimpelli nait orchestra.
Orario
7 luglio 2007 21:30
Luogo
Pelago On the Road Festival
mar10lug21:30Francesco Cafiso quartetQuarrata Villa La Magia21:30 Event Type Altri Concerti 2007
Dettagli
Francesco Cafiso (sassofono) Riccardo Arrighini (piano) Aldo Zunino (basso) Alessandro Minetto (batteria) Ingresso 5 euro
Dettagli
Francesco Cafiso (sassofono) Riccardo Arrighini (piano) Aldo Zunino (basso) Alessandro Minetto (batteria)
Ingresso 5 euro
Orario
10 luglio 2007 21:30
Luogo
Quarrata Villa La Magia
dom15lug21:30Stazioni LunariFirenze Piazzale Michelangelo21:30 Event Type Altri Concerti 2007
Dettagli
FI.esta. Progetto collettivo ideato da Francesco Magnelli. Con Ginevra di MarcoEnzo Avitabile Cristina Donà Cristiano Godano e Con la Partecipazione amichevole di Piero Pelù Ingresso libero
Dettagli
FI.esta. Progetto collettivo ideato da Francesco Magnelli. Con Ginevra di MarcoEnzo Avitabile Cristina Donà Cristiano Godano e Con la Partecipazione amichevole di Piero Pelù
Ingresso libero
Orario
15 luglio 2007 21:30
Luogo
Firenze Piazzale Michelangelo
mer18lug21:30Dino Saluzzi GroupQuarrata Villa La Magia21:30 Event Type Altri Concerti 2007
Dettagli
Dino Saluzzi (bandoneon) Felix Cuchara Saluzzi (sax) Josè Saluzzi (chitarra) Matias Saluzzi (basso) U.T.Ghandi (batteria) Ingresso 5 euro
Dettagli
Dino Saluzzi (bandoneon) Felix Cuchara Saluzzi (sax) Josè Saluzzi (chitarra) Matias Saluzzi (basso) U.T.Ghandi (batteria)
Ingresso 5 euro
Orario
18 luglio 2007 21:30
Luogo
Quarrata Villa La Magia
settembre
Dettagli
iscrizioni dal 12 settembre 2007 dal lunedì al venerdì dalle 16 all 19 tel.055676064 www.camfirenze.net Corsi individuali di strumento per bambini giovani e adulti: – pianoforte – chitarra elettrica –
Dettagli
iscrizioni dal 12 settembre 2007 dal lunedì al venerdì dalle 16 all 19 tel.055676064 www.camfirenze.net Corsi individuali di strumento per bambini giovani e adulti: – pianoforte – chitarra elettrica – chitarra acustica (flamenca e manouche) – sassofoni – clarinetto – flauto – basso elettrico – batteria – percussioni – tromba – armoia – tecnica dimprovvisazione – tecnica vocale CORSI COLLETTIVI Per principianti: ear training (esercizi per la crescita della sensibilità musicale teoria musicale ascolto guidato) Per avanzati: JAZZ: armonia musica dinsieme ensamble vocale arrangiamento POP – ETNICA: musica dinsieme laboratorio di percussioni ensamble vocale CLASSICA: solfeggio armonia storia della musica Per bambini (6/8 e 9/11 anni): ear training ascolto guidato lettura musicale Per ragazzi (12/14 anni): era training teoria musicale musica dinsieme JAZZ E COPNSERVATORIO: PREPARAZIONE ALLESAME DI AMMISSIONE DEL CORSO DI JAZZ DEI CONSERVATORI BIG BAND E ORCHESTRA MULTIETNICA: PARTECIPAZIONE GRATUITA ALLORGANICO PER I MUSICISTI CHE AVRANNO SUPERATO LAUDIZIONE
Leggi tutto
Orario
13 settembre 2007 09:00
Luogo
FIRENZE: Nuova sede zona Gignoro via Monsignor Leto Casini 11
dom23set09:00Florence Queer FestivalFirenze spazio Ireos09:00 Event Type Altri Concerti 2007
Dettagli
Florence Queer Festival 2007 Rassegna internazionale di cinema video ed altre arti a tematica gay lesbica e transgender Quinta edizione 22 settembre-6 ottobre 2007 Il
Dettagli
Florence Queer Festival 2007 Rassegna internazionale di cinema video ed altre arti a tematica gay lesbica e transgender Quinta edizione 22 settembre-6 ottobre 2007 Il Florence Queer Festival è una rassegna internazionale di cinema video ed altri arti a tematica gay lesbica e transgender -luniverso queer – la cui quinta edizione si terrà dal 22 settembre al 6 ottobre 2007 a Firenze organizzata dallassociazione Ireos Centro servizi autogestito per la comunità queer di Firenze in collaborazione con Eventi s.r.l. e Arcilesbica Firenze e promosso da Regione Toscana e Comune di Firenze-Fi.Esta -Firenzestate 07. Il Florence Queer Festival è la più importante rassegna toscana dedicata alla cultura queer e una delle più significative nel panorama italiano. Lobiettivo specifico del Festival è quello di raccontare e descrivere attraverso cinema video ed altre arti di produzione in gran parte indipendente il variegato universo gay lesbico e transgender fatto di emozioni e di sentimenti di stili di vita e di visioni del mondo trasformando lidentità queer in protagonista del pensiero e della creazione culturale. La sezione cinema e video (dal 28 settembre al 5 ottobre al Cinema Alfieri e al Cinema Spaziouno) presenterà una selezione internazionale di opere a tematica queer dai maggiori festival di cinema del mondo. Nella serata dapertura il 28 settembre al Cinema Alfieri vi sarà la proiezione degli ultimi film di due registi di culto della scena queer: Eytan Fox con The Bubble e Maria Maggenti con Puccini for beginners. Durante la rassegna saranno proiettati tra gli altri Crustacès et coquillages spumeggiante commedia di Olivier Ducastel e Jacques Martineau lhorror brillante Poltergay di Eric Lavaine Riparo – Anis tra di noi dellitaliano Marco Simon Puccioni il francese Lhomme de sa vie di Zabou Breitman il nuovo cult lesbico Itty Bitty Titty Committee di Jamie Babbit Odete del portoghese Joao Pedro Rodrigues lultimo film di John Waters A dirty shame. Tra i documentari si segnala lisraeliano Paper Dolls di Tomer Heyman su un gruppo di transessuali filippini che giorni fanno le badanti e di notte si esibiscono come drag queens. Panorama video Italia presenterà autori e autrici italiani che raccontano luniverso queer fuori dai circuiti commerciali: tra gli altri Ma la Spagna non era cattolica? di Peter Marcias. Saranno presentati anche classici della storia del cinema a tematica queer da far conoscere alle nuove generazioni: Myra Breckinridge di Michael Sarna dal romanzo di Gore Vidal. Nellambito del festival avrà luogo anche la selezione e premiazione dei migliori video del concorso Videoqueer 2007 il primo concorso italiano per corti a tematica gay lesbica e transgender. Una serie di eventi collaterali riguarderanno la storia del movimento queer fiorentino la letteratura il costume il teatro. ALTRI EVENTI QUEER REMIX – DECENNI DIVERSI Le culture gay lesbiche e transgender a Firenze dal 1970 Mostra dedicata alla produzione culturale del mondo queer: un percorso fatto di fotografie documenti manifesti depliant volantini memorabilia dal 1970 fino ai giorni nostri. La Toscana ha prodotto in questi decenni tantissimi eventi appuntamenti festival cultura clubbing costume: la mostra vuol dare unattenta radiografia di tutto ciò. A cura di Bruno Casini. Ricerche curate da Carmen Telesca. Apertura 22 Settembre 07 ore 18.00. La mostra resterà aperta fino al 22 Novembre con orario lun-mer ore 18-20 gio 18-23 sab 11-13 Presentazioni Francesco Gnerre-Gian Pietro Leonardi Noi e gli altri .Riflessioni sullo scrivere gay Il Dito e la Luna Editrice -Milano 2007 27 settembre -ore 18.00 Melbookstore-Firenze Sara presente Francesco Gnerre con Davide Fiesoli. 49 goal spettacolari di Davide Martini-edizioni Play Ground 28 Settembre ore 18.00 Melbookstore -Firenze Sarà presente lautore Leducazione sentimentale di C.B. di Margherita Giacobino Baldini Castoldi Dalai Editore Milano 2007 29 Settembre ore 18.00 Ireos Sarà presenta lautrice Gay La Guida italiana in 150 voci di Daniele Del Pozzo e Luca Scarlini – Ed. Mondadori 4 Ottobre ore 17.00 Ireos Saranno presenti gli autori Tesi Queer Presentazioni di tesi universitarie su tematiche queer.Gli incontri si terranno presso Ireos alle ore 16.00 24 Settembre: Carmen Telesca I travestiti nel cinema underground americano 26 settembre: Helen Ibry Percorsi di formazione dellidentità lesbica: etnografia di due gruppi in Toscana 1 Ottobre: Elisabetta Bottiglione Analisi delle figure femminili nel cinema di Rainer Werner Fassbinder 5 Ottobre: Samuele Grassi LApocalisse e la peste dei gay. LAids come meta narrativa nella letteratura anglo-americana Storia del Teatro Queer negli anni 70. La storia dei Collettivi Omosessuali Milanesi con la Norma Traviata. Lezione curata da Mario Cervio Gualersi. 30 Settembre ore 17.00 -Ireos Sabato 6 Ottobre -ore 20.45 Saloncino del Teatro Della Pergola VLADIMIR LUXURIA Omaggio a Pier Vittorio Tondelli Da unidea di Giorgio Albertazzi Regia Emiliano Raya Eventi in collaborazione: Mercoledì 19 settembre Anteprima Queer Florence Festival Mercoledì 19 Settembre 2007 Cineteca di Firenze Via Reginaldo Giuliani 374 Firenze tel.055-450749 www.cinetecadifirenze.it Omaggio a Kenneth Anger 21.30 Fireworks con K.anger USA 1947 Puce Moment con Yvonne Marquis USA 1949 Rabbit Moon con Andrè SoubeyranClaude RevenantNadine Valence USA 1950 22.15 Eaux DArtifice Con Camillo Salvatorelli USA 1953 Inauguration of Pleasure Dome Con Samson De BrierAnais Nin USA 1954 Scorpio rising Con Bruce Byro USA 1964 Eventi post festival 7-8-9 Ottobre – ore 21.15 Jack And Joe Theatre-Cerbaia (FI) DALIDA << La Rose que jamais >> Spettacolo teatrale dedicato a Dalidà. Regia di Samuel Osman. Aiuto regia:Genni Cortigiani.Con:Mauro BarbieroMaria Luisa BeilowaValerio BelliniCamilla Ciolli MattioliGenni CortigianiViviana FerruzziAlberto OrlandiSamuel OsmanLorenzo Ricci. 10 Ottobre -ore 18.00 Melbookstore Firenze Figure in un paesaggio marino-60scatti a Lido di Classe di Marcello Severi ed.Liberty House. Sarà presente leditore Lucio Scardino 17-18 Ottobre-ore 21.00 Teatro Della Limonaia-Sesto Fiorentino(FI) Intercity Festival 20-Tri-boo La nuova tonaca di Dio di John Clifford Traduzione di Lorenzo Stefano Borgotallo Con Alessandro Baldinotti. Regia di Michele Panella e Alessandro Baldinotti. Presentazione Tutto il mondo ha voglia di ballare di Alberto Garlini Ediz.Mondadori 23 Ottobre ore 18.00 Melbookstore -Firenze Sarà presente lautore. Info:www.florencequeerfestival.it – info@florencequeerfestival.it Ufficio Stampa: Eventi tel.240397 Infoline:347-8553836 -Ireos :tel.055-216907
Leggi tutto
Orario
23 settembre 2007 09:00
Luogo
Firenze spazio Ireos
ottobre
Dettagli
In occasione della chiusura della mostra Michele Dantini dialogherà con Pia Pera e Antonio Perazzi sui temi del verde pubblico dellarte ambientale e dellarchitettura di paesaggio con apertura sui più
Dettagli
In occasione della chiusura della mostra Michele Dantini dialogherà con Pia Pera e Antonio Perazzi sui temi del verde pubblico dellarte ambientale e dellarchitettura di paesaggio con apertura sui più recenti sviluppi della ricerca urbanistica.
Orario
7 ottobre 2007 11:30
Luogo
Firenze Giardino Bardini
Dettagli
Raromusicalibri e reading. A cura di Bruno Casini per Eventi Music Pool. La mostra è aperta dalle ore 10.00 alle 24.00. Nei giorni della Festival della Creatività Music Exposition
Dettagli
Raromusicalibri e reading. A cura di Bruno Casini per Eventi Music Pool. La mostra è aperta dalle ore 10.00 alle 24.00. Nei giorni della Festival della Creatività Music Exposition funzionerà come mostra mercato con i desk di etichette indipendenti (Materiali SonoriAudioglobePopolo del Blues ed altre)di etichette o associazioni che distribuisco vinile raro curato da Il fondo vinile e case editrici di musica (Zona Editore). Incontri e Reading: Giovedì 25 ottobre: Ore 17.00 Oderso Rubini -Andrea Tinti Non disperdetevi.Bologna 1977-1982 Arcanapop Ed. Sarà presente lautore con Nicola Vannini. Venerdì 26 Ottobre Ore 12.00 BandaBardò Vento in faccia.Lautobiografia di Massimo Cotto.Ed.Arcana Saranno presenti alcuni componenti del gruppo. Ore 15.00 Il Libretto mosso del Mei Editrice Zona Sarà presente Giordano Sangiorgi Giampiero Bigazzi ed ospiti. Ore 18.00 Marco Pierini Good Vibrations Le arti visive e il rock. Giunti editore Sarà presente lautore. Ore 21.00 Ernesto De Pascale presenta Morning Manic Music (cd-Il Popolo del blues) Sabato 27 Ottobre Ore 12.00 Marco Amato Una bomba al Cantagiro Piemme Edizioni. Sarà presente lautore con ospiti. Ore 15.00 Alberto Dosi in The Beatles 2007. Lezione sul mitico quartetto di Liverpool. Ore 17.00 Giordano Casiraghi Anni 70.Generazione Rock Editori Riuniti-Bruno Casini 1975:Viaggio in Afghanistan Ed.Catcher.saranno presenti i due autori. Ore 21.00 Pierluigi Piji Siciliani La canzone jazzata.LItalia che canta sotto le stelle del jazz Zona Edizioni. Sarà presente lautore. Domenica 28 Ottobre Ore 12.00 Paolo Prato White Christmas.LAmerica e la reinvenzione del Natale Donzelli Canzoni Editore.Sarà presente lautore. Ore 16.00 Enzo Gentile A day in the life-Dal 1954 ad oggi la storia del rock minuto per Minuto Editori Riuniti Sarà presente lautore. Ore 19.00 E stata pura gioia-Follonica anni 70.la musica del riscatto giovanile Edizioni Parole& Musica. Sono presenti gli autori:Massimo BucciLuigi CacialliAntonio De RosaDario De Vecchis Alessandro FrascatiMarcello Ranieri e Sabrina Gaglianone(Ass.Cultura Comune di Follonica). Lingresso alle iniziative e alla mostra mercato è libero. Info Tel. 055 3218449 – 055 240397 info@degustibooks.it www.degustibooks.it www.festivaldellacreativita.it
Leggi tutto
Orario
26 ottobre 2007 09:00
Luogo
Firenze Fortezza da Basso - Padiglione delle Nazioni
Dettagli
Stefano Bollani (piano) Walter Paoli (batteria) Ares Tavolazzi (contrabbasso). Il concerto si terrà in occasione della presentazione dei progetti finanziati dal fondo DOCUP Posti a disposizione limitati
Dettagli
Stefano Bollani (piano) Walter Paoli (batteria) Ares Tavolazzi (contrabbasso). Il concerto si terrà in occasione della presentazione dei progetti finanziati dal fondo DOCUP Posti a disposizione limitati
Orario
26 ottobre 2007 21:00
Luogo
Firenze Fortezza da Basso - Padiglione Cavaniglia
ven26ott21:30Trio EsquinaPoggibonsi Teatro Politeama21:30 Event Type Altri Concerti 2007
Dettagli
Produzione FENICE/Politeama Cesar Stroscio(Bandoleon) Leonard Sanchez(Chitarra) Hubert Tissier(contrabbasso)
Dettagli
Produzione FENICE/Politeama Cesar Stroscio(Bandoleon) Leonard Sanchez(Chitarra) Hubert Tissier(contrabbasso)
Orario
26 ottobre 2007 21:30
Luogo
Poggibonsi Teatro Politeama
novembre
Dettagli
in concerto IRENE GRANDI DOLCENERA MAGONI E SPINETTI LA BANDA IMPROVVISA e con ALIF NAABA conduce PAOLA MAUGERI Gli incassi saranno totalmente devoluti per la costruzione di una casa
Dettagli
in concerto
IRENE GRANDI DOLCENERA MAGONI E SPINETTI LA BANDA IMPROVVISA e con ALIF NAABA conduce PAOLA MAUGERI Gli incassi saranno totalmente devoluti per la costruzione di una casa famiglia per sieropositivi e malati di aids.
Il 1 dicembre data scelta per indire la giornata mondiale di lotta allAids rappresenta loccasione per ricordare lo spessore e la drammaticità di questa malattia tuttora una delle principali cause di morte nel mondo. Nonostante che i progressi della medicina nei paesi dove i farmaci possono essere disponibili abbia limitato le conseguenze mortali del fenomeno i casi di sieropositività continuano a crescere anche nei paesi sviluppati estendendosi a nuove categorie soprattutto gli eterosessuali e le donne in particolare con tutte le gravi implicazione che ne conseguono. E indispensabile non abbassare la guardia nella lotta allAIDS il lavoro di informazione e prevenzione non può attenuarsi. E per questo che facendo tesoro della disponibilità di alcune cantanti-donne nasce lidea portata avanti dalla Lila – Lega per la lotta allAids di Firenze e sostenuta dallAssessorato alle Politiche e interventi per accoglienza e lintegrazione del Comune di Firenze di un concerto da tenersi il 30 novembre presso il Teatro Saschall di Firenze finalizzato alla raccolta fondi per realizzare una piccola/grande idea: una casa famiglia per malati di AIDS. Ma il 30 novembre è anche la giornata scelta dal Consiglio Regionale della Toscana per celebrare la Festa della Toscana nel giorno della proclamazione dellabolizione della pena di morte nella nostra regione. Quale occasione migliore per dare maggior risalto al messaggio di solidarietà ed impegno civile per una vita degna di essere vissuta contro ogni condanna a morte. Lidea di una serata musicale per una raccolta fondi ha trovato ladesione di una serie di cantanti/artiste toscane (Irene Grandi Dolcenera Petra Magoni) evidenziando un impegno che ha radici nel tempo e che ben si associa in questa caratterizzazione femminile alle celebrazioni per il 2007 – anno europeo delle pari opportunità. Alif Naaba uno dei più conosciuti interpreti africani sarà lospite internazionale della serata mentre sarà la Banda Improvvisa (arricchita dalla presenza di vocalist africani ed albanesi) ad aprire la serata. Condurrà Paola Maugeri. I costi per lorganizzazione di questo evento saranno sostenuti dal Consiglio Regionale della Toscana (nellambito delle iniziative per la Festa della Toscana) e dal Comune di Firenze (Assessorato al Terzo Settore accoglienza ed integrazione nellambito delle iniziative di promozione del Servizio Civile Volontario) gli incassi (biglietto di ingresso 20 euro + prevendita) saranno devoluti al progetto promosso dalla Lila. Informazioni: Lila 055 2479013
Saschall Teatro di Firenze 055 6504112
Eventi Music Pool 055 240397
Prevendite: Circuito BoxOffice
www.boxofficetoscana.it tel.055 210804
Leggi tutto
Orario
30 novembre 2007 21:00
Luogo
Firenze Saschall Teatro di Firenze
dicembre
Dettagli
installazione permanente appositamente ideata per il Teatro Niccolini di San Casciano Val di Pesa da Perino & Vele artisti noti nella panorama nazionale e internazionale per le loro installazioni in
Dettagli
installazione permanente appositamente ideata per il Teatro Niccolini di San Casciano Val di Pesa da Perino & Vele artisti noti nella panorama nazionale e internazionale per le loro installazioni in cartapesta
Orario
1 dicembre 2007 16:00
Luogo
San Casciano Val di Pesa Teatro Niccolini
mar04dic21:00Orchestra di Piazza VittorioPrato Teatro Metastasio21:00 Event Type Altri Concerti 2007
Dettagli
Sidney Guitar Crusher Selby(chitarra armonica e voce) Emiliano DeglInnocenti(chitarra) Stefano Girone(basso) Alessio Spanpani(organo Claudio Giovagnoli(sax contralto) Cosimo Marchese(batteria) Emiliano Tozzi(sax tenore)
Dettagli
Sidney Guitar Crusher Selby(chitarra armonica e voce) Emiliano DeglInnocenti(chitarra) Stefano Girone(basso) Alessio Spanpani(organo Claudio Giovagnoli(sax contralto) Cosimo Marchese(batteria) Emiliano Tozzi(sax tenore)
Orario
15 dicembre 2007 21:30
Luogo
Marcialla Teatro Regina Margherita
Dettagli
Stefano Bollani (piano) Mirko Guerrini (sassofoni e flauti) Nico Gori (clarinetto e sassofoni) Ares Tavolazzi (contrabbasso) Cristiano Calcagnile (batteria)
Dettagli
Stefano Bollani (piano) Mirko Guerrini (sassofoni e flauti) Nico Gori (clarinetto e sassofoni) Ares Tavolazzi (contrabbasso) Cristiano Calcagnile (batteria)
Orario
21 dicembre 2007 21:00
Luogo
Prato Teatro Politeama