giugno
mer14giu21:15Gennaro Cosmo ParlatoFiesole Teatro Romano21:15 Event Type Altri Concerti 2006
Dettagli
  Ospite fisso di MARKETTE il programma di Piero Chiambretti sul La 7 Gennaro Cosmo Parlato si esibirà al Teatro Romano di Fiesole. Versatile e originale artista di origine napoletana
Dettagli
  Ospite fisso di MARKETTE il programma di Piero Chiambretti sul La 7 Gennaro Cosmo Parlato si esibirà al Teatro Romano di Fiesole. Versatile e originale artista di origine napoletana toscano di adozione da anni lavora negli ambienti musicali più queer. Autore di testi e musiche per artiste come Mina Donatella Rettore Loredana Bertè Fiordaliso Gennaro Cosmo Parlato ha coltivato negli ultimi anni un proprio progetto musicale operando una brillante rilettura di alcuni tra i più popolari classici della canzone italiana degli anni 80. Che cosa ce di strano? è il primo lavoro discografico di Gennaro Cosmo Parlato un prodotto finito dalle atmosfere del tutto inaspettate: Donatella di Donatella Rettore si trasforma in un intenso sirtaki A Lei di Anna Oxa in un lezioso brano country Comprami di Viola Valentino in un grottesco bolero Non voglio mica la luna in un appassionante tango argentino. Ma è la voce dellartista a caratterizzare le canzoni dellalbum e a sorprendere lascoltatore.
Leggi tutto
Orario
14 giugno 2006 21:15
Luogo
Fiesole Teatro Romano
luglio
agosto
sab05ago21:30Gianna NanniniFollonica Campo Sportivo21:30 Event Type Altri Concerti 2006
Dettagli
Christian Lohr (programmazione direzione musicale e tastiere) Giacomo Castellano (chitarre) Dado Neri (basso) Paolo Valli (batteria) Martina Marchiori (violoncello) Scatenata e graffiante Gianna Nannini sarà sabato 5 agosto allo Stadio
Dettagli
Christian Lohr (programmazione direzione musicale e tastiere) Giacomo Castellano (chitarre) Dado Neri (basso) Paolo Valli (batteria) Martina Marchiori (violoncello) Scatenata e graffiante Gianna Nannini sarà sabato 5 agosto allo Stadio Comunale di Follonica. Dopo il successo del tour Grazie che ha registrato il tutto esaurito nei teatri italiani la rock star senese continua a conquistare il pubblico con il suo ultimo album in testa a tutte le classifiche si offre generosa ai suoi fans con un nuovo singolo Io e propone nel so concerto i successi di oggi – Sei nellanima Grazie Alla fine – e i pezzi di ieri – da Fotoromanza a Profumo poi America Latin lover Meravigliosa creatura Bello e impossibile fino a I Maschi. Uno spettacolo rock-pop per celebrare il ritorno discografico della cantante e per riproporre con nuovi arrangiamenti i grandi successi. Con Christian Lohr (programmazione direzione musicale e tastiere) Giacomo Castellano (chitarre) Dado Neri (basso) Paolo Valli (batteria) e Martina Marchiori (violoncello) sarà un tour fra il rock duro e lacustico scarno basato sui contrasti un po come sono io – ha spiegato la Nannini – mi piace lavorare sui contrasti e alterneremo pezzi veramente estremi con brani molto lenti e melodici. E anche i musicisti che saranno sul palco esprimeranno questo contrasto dal rock metallico al violoncello e al piano.
Leggi tutto
Orario
5 agosto 2006 21:30
Luogo
Follonica Campo Sportivo
settembre
Dettagli
con CISCO (ex Modena City Rambles) TERESA DE SIO PAU E DRIGO (Negrita) CRISTIANO GODANO (Marlene Kuntz) GINEVRA DI MARCO Un progetto del Comune di Sesto Fiorentino ingresso gratuito
Dettagli
con CISCO (ex Modena City Rambles) TERESA DE SIO PAU E DRIGO (Negrita) CRISTIANO GODANO (Marlene Kuntz) GINEVRA DI MARCO Un progetto del Comune di Sesto Fiorentino ingresso gratuito info 055 4496235
Orario
1 settembre 2006 21:30
Luogo
Sesto Fiorentino Piazza Vittorio Veneto
Dettagli
Javier Girotto (sax clarinetto flauti) Peppe Servillo (voce degli Avion Travel) Natalio Mangalavite (pianoforte tastiere)
Dettagli
Javier Girotto (sax clarinetto flauti) Peppe Servillo (voce degli Avion Travel) Natalio Mangalavite (pianoforte tastiere)
Orario
5 settembre 2006 21:15
Luogo
Firenze P.zza della Passera
novembre
Dettagli
Francesco Magnelli al Piano Massimo Giuntini al Bouzouki e Pipe Guido Foddis alla Chitarra Andrea Salvadori alle chitarre elettriche Marzio Del Testa alla batteria Previsti
Dettagli
Francesco Magnelli al Piano Massimo Giuntini al Bouzouki e Pipe Guido Foddis alla Chitarra Andrea Salvadori alle chitarre elettriche Marzio Del Testa alla batteria Previsti per la serata ospiti a sorpresa! Viviamo nella notte buia… Così comincia la canzone La lunga notte che Cisco voce storica dei Modena City Ramblers ha scelto per dare il titolo al suo primo disco solista. La frase presa in prestito da un discorso del subcomandante Marcos assume un significato importante: cè dolore forse anche sgomento nel constatare la realtà che stiamo vivendo. Ma cè anche rabbia e voglia di reagire unurgenza di dimostrare con i fatti il dissenso verso un mondo buio e superficiale. Sicuramente ne La lunga notte emerge uninsoddisfazione di fondo in Cisco quella che lo ha spinto a cercare un cambiamento artistico dopo quattordici anni tanti dischi e molti concerti insieme ai Modena City Ramblers. Così dopo una pausa di riflessione lontano dalle scene ecco queste 14 canzoni che ci mostrano il ritratto completo di una persona. Dallimpegno civile e sociale de La lunga notte e Venite a vedere alle immagini più intime ed autobiografiche (Come se il mondo Questo è il momentoIl Prigioniero). Cisco canta la sua ammirazione per icone anticonformiste e geniali come George Best Tina Modotti e Leonard Cohen (Best Tina Sisters of mercy) ed invita lascoltatore ad impararne la lezione di vita senza cedere ai compromessi (Diamante e carbone e lironica Zelig). Completano il quadro le canzoni nate da esperienze di viaggio: in Sudamerica (Latinoamericana) nel cuore dellItalia più vera (Terra rossa) e nei campi di sterminio di Birkenau (A volte). Il brano che ci accompagna verso la chiusura della tracklist (EroiSupereroi) racchiude forse il vero messaggio di soccorso che Cisco vuole infilare nella bottiglia: per uscire da questa lunga notte non servono supereroi nè miracoli serve solo che ognuno si impegni secondo le sue possibilità magari prendendo spunto da quelle piccole-grandi cose della Natura che ogni giorno combattono la loro grande battaglia! Dal punto di vista musicale La lunga notte è un disco ricco di spunti e difficilmente catalogabile. Se per certi versi ci si avvicina al mondo della canzone dautore statunitense con ballate acustiche che rimandano alle sonorità di Johnny Cash e Springsteen in altri punti del disco troviamo inedite commistioni tra il reggae il mondo latino latmosfera suggestiva dellIrlanda che passa dai Planxty a Christy Moore e al battito ancestrale del Mediterraneo. Da questo dialogo tra culture così differenti riparte dunque Cisco per proseguire un percorso artistico cominciato tanti anni fa con il folk suonato e cantato nelle birrerie della bassa emiliana. Il suono è volutamente minimale basato su intrecci di chitarre con il pianoforte di Francesco Magnelli e lampio utilizzo di strumenti acustici ed etnici a sorreggere una voce profonda e spesso grave. La lunga notteregistrata allo studio Esagono di Rubiera nella primavera 2006 si avvale della produzione artistica e del suono di Francesco Magnelli già autore e musicista di Litfiba C.C.C.P. C.S.I. P.G.R. della chitarra acustica e della voce del cantautore Guido Foddis dellanima etnico-irlandese di Massimo Giuntini già collaboratore storico dei Modena City Ramblers delleffettistica dimpatto ottenuta attraverso tzouras e chitarre elettriche da Andrea Salvadori e della ritmica precisa e mai invasiva di Marzio Del Testa. INFORMAZIONI Ufficio Cultura del Comune di Vicchio 055/8439224 Biblioteca Comunale 055/8448251 Teatro Giotto 055/844460 info@teatrogiotto.it www.teatrogiotto.it PREVENDITE Biblioteca comunale v.le Beato Angelico Vicchio (FI) 055/8448251 circuito box office 055/210804 www.boxoffice.it BIGLIETTI intero euro 10
Leggi tutto
Orario
9 novembre 2006 21:30
Luogo
Vicchio Teatro Giotto
dicembre